Cooperativa sociale La Bottega

Menu

Skip to content
  • La Cooperativa
    • Chi siamo
      • Storia
      • Mission
      • Metodo
    • Il CLUB DEI 100
    • SOSTIENICI
  • Attività
    • Servizi alla Persona
    • Servizi per il Lavoro
    • Servizi alla Famiglia
    • Servizi per Casa e Aziende
    • Editoria Facilitata
  • Sul territorio
    • Il Vivaio Monte San Giorgio
    • CapoLavoro
    • Il Barattolo
    • CentroDentro
  • Laboratori
    • Laboratoriamo
    • La Casa della Stampa
  • Prodotti Solidali
  • Blog
  • Contatti

Category Archives: Notizie dall’Italia

Cooperativa sociale La Bottega > Sottovoce > Notizie dall'Italia
23Gen/17
Cyberbullismo

Cos’è il cyberbullismo?

gennaio 23, 2017Notizie dall'Italia, Sottovoceaccessibilità, assistenza, benessere, cura, disabili, disabilità, easy to read, handicap, integrazione, legge dopo di noi, lettura facilitataRedazione

L’impaginazione degli articoli sul blog si avvicina visivamente a quella del giornale: per questo motivo ne consigliamo la lettura su pc o tablet (preferibili allo smartphone, adatto solo se ruotato in senso orizzontale),Leggi tutto…

02Nov/16

La Costituzione Italiana

novembre 2, 2016Approfondimento, Notizie dall'Italia, Sottovoceaccessibilità, Costituzione, diritti civili, disabilità, easy to read, integrazione sociale, lettura facilitataRedazione

LA COSTITUZIONE ITALIANA La Costituzione è un piccolo libro dove sono scritte le leggi più importanti per i cittadini italiani. Una legge è come una regola. Nella Costituzione sono scritte quelle regoleLeggi tutto…

17Ott/16
Legge per il Dopo Di Noi - Sottovoce

La legge per il “Dopo di noi”

ottobre 17, 2016Notizie dall'Italia, Sottovoceaccessibilità, assistenza, benessere, cura, disabili, disabilità, easy to read, handicap, integrazione, legge dopo di noi, lettura facilitataRedazione

LA LEGGE PER IL “DOPO DI NOI” Non tutte le persone riescono sempre a cavarsela da sole. Alcune persone non ci riescono perché hanno dei problemi fisici. Per esempio perché hanno unLeggi tutto…

02Giu/16

I 70 anni della Repubblica

giugno 2, 2016Notizie dall'Italia, Sottovoce2 giugno, cittadinanza, festa della repubblica, lettura facilitataRedazione

I 70 ANNI DELLA NOSTRA REPUBBLICA In Italia il 2 giugno festeggiamo la Festa della Repubblica Italiana. La Festa della Repubblica è il compleanno del nostro Paese. Questa festa ci ricorda cosaLeggi tutto…

I più letti

Brexit - Sottovoce

Cos’è la Brexit?

Approfondimento, Notizie dal mondo, Sottovoce

Cos’è la Brexit?

Legge per il Dopo Di Noi - Sottovoce

La legge per il “Dopo di noi”

Notizie dall'Italia, Sottovoce

La legge per il “Dopo di noi”

Muhammad Ali

Notizie dal mondo, Sottovoce, Sport

Muhammad Ali

I 70 anni della Repubblica

Notizie dall'Italia, Sottovoce

I 70 anni della Repubblica

Cyberbullismo

Cos’è il cyberbullismo?

Notizie dall'Italia, Sottovoce

Cos’è il cyberbullismo?

La Bottega S.c.s Onlus

⚑ Via Tiziano Lanza 31,
10095 Grugliasco (Torino)
☎ 011.7701114 - 320.7795415
℻ 011. 7077335
✔️ P.Iva: 07755280018
ℹ️ Codice univoco: KRRH6B9
✉ cooperativalabottega@gmail.com
✉
PEC

La Bottega Cooperativa Sociale - Onlus

Iscriviti alla Newsletter


Seguici su Facebook

In collaborazione con
logosin130Enaip_5confcoop-logo
Copyright © Cooperativa sociale La Bottega | PRIVACY POLICY
Powered by WordPress , CREDITS
Accessibility
cancel accessibility
Accessibility Statement

L'impaginazione degli articoli sul blog si avvicina visivamente a quella del giornale: per questo motivo ne consigliamo la lettura su pc o tablet (preferibili allo smartphone, adatto solo se ruotato in senso orizzontale), così da salvaguardare la componente visuale (spazi, a capo, capoversi) studiata per ogni singola frase, anch'essa nella direzione delle "Linee Guida Europee di Lettura Facilitata" - Easy to Read. 

COS'È IL CYBERBULLISMO?

In questo periodo giornali e tv usano
spesso la parola “cyberbullismo”.

Ma cosa vuol dire cyberbullismo?

Il cyberbullismo è un tipo di bullismo.
Si parla di bullismo quando qualcuno viene
trattato male da una persona prepotente.

Il cyberbullismo è un tipo di bullismo
che capita su Internet.

Per esempio si parla di cyberbullismo
quando qualcuno viene trattato male in chat
o su Facebook.

Cosa vuol dire trattare male le persone su internet?

Per esempio vuol dire prendere in giro o insultare
una persona per qualcosa che ha scritto
o per una sua foto pubblicata.

A volte capita anche che qualcuno pubblichi
delle nostre foto senza il nostro permesso.
Questa cosa può diventare molto pericolosa
perché noi non possiamo controllarla.

Internet infatti è come una grande scatola
che possiamo riempire con le nostre cose.

Se decidiamo di mettere qualcosa in questa scatola
sarà poi molto difficile toglierla.
In pratica qualsiasi persona potrà vedere
e commentare quelle cose anche dopo molti anni.

A volte i commenti delle persone su internet
sono molto prepotenti e fastidiosi.

A volte alcune persone stanno male per colpa
di quei commenti.

Alcuni ragazzi e ragazze si sono tolti la vita
dopo aver letto dei brutti commenti su di loro.
Non sono riusciti a sopportare di essere offesi
da così tante persone sconosciute.

cyberbullismo
È quello che è successo ad esempio a Carolina
qualche anno fa.

Carolina era una ragazza di 14 anni.
Una sera Carolina è andata a una festa
e un gruppo di ragazzi l’ha molestata.

Questi ragazzi l’hanno toccata nelle parti intime
quando lei era ubriaca.
Carolina non capiva bene cosa succedeva
e che in quel momento qualcuno la filmava.

Qualche giorno dopo Carolina ha visto su internet
il video di quella sera.
Sotto al video c’erano tantissimi commenti cattivi
su di lei.

Carolina si vergognava.
Carolina non riusciva a sopportare quel dolore
e ha deciso di togliersi la vita.

Una storia simile a quella di Carolina è capitata
a molti altri ragazzi e ragazze.

Per questo anche i politici hanno incominciato
a parlare del problema del cyberbullismo.
Subito dopo l’estate il Parlamento ha scritto
una nuova legge sul cyberbullismo.

La nuova legge punisce molto duramente i bulli
e i cyberbulli.

La storia di Carolina ci fa capire che è importante
imparare a difendersi anche su Internet.
La storia di Carolina ci fa capire che è importante

pensare bene prima di pubblicare foto o video.

(Tratto da Sottovoce n.4/2016)

Provided by: sogo logo