"Immagini che lasciano il segno", la nostra mostra itinerante per raccontare l’incontro con la disabilità attraverso le immagini, prosegue il suo cammino, alla ricerca di nuovi spazi e nuove opportunità per raccontare ed educare alla disabilità, per riconoscere e riconoscerci nelle diversità.
Dove eravamo rimasti?
Istantanee per scoprire un altro punto di vista e per “aprire uno spazio” dentro di noi: "Immagini che lasciano il segno" è stata questo fin dal principio.
La mostra è uno dei frutti del Laboratorio di Fotografia Terapeutica organizzato da "La Bottega S.c.s Onlus", parte dell'omonimo progetto "Immagini che lasciano il segno", realizzato con il contributo di Fondazione CRT e integrato nelle attività de "Il Club dei 100". Un impegno che ha coinvolto utenti del CPS de La Bottega (uomini e donne, dai 26 ai 54 anni, con disabilità intellettiva medio grave), e utenti esterni (ragazzi e ragazze, dai 24 ai 32 anni, con disabilità intellettiva moderata).
Quello che parole, immagini e musica mettono in scena è il racconto di un’esperienza relazionale avvolgente nata dal desiderio di incontrare "l’Altro da noi" e dal coraggio di condividere e di so-stare nelle emozioni suscitate dall’incontro in una nuova dimensione comune. La dimensione di un incontro in profondità, con l'altrui sguardo e con la sua imprescindibile e unica soggettività.
È una sosta emozionale quella davanti alle immagini, dove il fermarsi a osservarle diventa un invito a "saper stare” nelle emozioni e nella vita dell’Altro. Immagini nate, infatti, in un spazio aperto comune, laboratoriale, vivo, terapeutico, di vera cooperazione didattica e relazionale.
"The Relevance of a Note" di Fabio Carbotta, l'emozionate viaggio sonoro composto per l'occasione che accompagna i visitatori lungo il percorso di visita, in un crescendo emotivo commovente e liberatorio.
La mostra è stata presentata in anteprima nel febbraio 2016 negli spazi aulici di Villa Boglione nel Parco Culturale Le Serre di Grugliasco, per poi fare capolino alla Stazione di Porta Susa a Torino fra gli eventi selezionati da GTT per festeggiare i primi 10 anni della metropolitana torinese.
Il futuro
Oggi "Immagini che lasciano il segno" è in cerca nuovi spazi, nuove opportunità, nuovi eventi per presentarsi al pubblico.
PER INFORMAZIONI e RICHIESTE: barbera.larussa@gmail.com / 393.9000845 - 011.7701114
Progetto a cura di: Antonio Vitulano, Presidente della Cooperativa Sociale "La Bottega S.c.s Onlus"; Barbara La Russa, psicologa, formatrice e consulente per l'orientamento. Realizzato con: la partecipazione attiva di Vittorio Busato, educatore e la collaborazione esterna di Riccardo Antonione, fotografo e Fabio Carbotta, composer - sound designer (Kuromori Studio).